Il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Umbria Nicola Fraschetti, insieme ai Componenti della sua Commissione, referenti, collaboratori e tutti gli associati umbri, partecipano al dolore del Vice Presidente Vicario Claudio Tomassucci, di Alessio Tomassucci e della famiglia per la scomparsa di Rossella.
Author: CoMiTaToUmBrIa
Circolare numero 1 stagione sportiva 2023 – 2024
Anche l’Umbria all’Erasmus arbitrale
Dal 4 al 9 luglio, si svolgerà la IBERCUP, un torneo di calcio giovanile di carattere internazionale che si terrà a Cascais e Estoril (Portogallo), le quali gare saranno dirette anche da due associati umbri. Nello specifico infatti il CRA Umbria sarà rappresentato da Federico Pascocci della Sezione di Perugia e Gabriele Padalino della Sezione di Terni. Ai due ragazzi va un grande in bocca al lupo per questa esperienza.
Nomine Organi Tecnici Nazionali
Il Comitato Nazionale ha nominato i Responsabili delle Commissioni Nazionali e i loro Componenti. In particolare sono tre gli umbri che avranno l'onere e l'onoro di ricoprire l'incarico di Componente di una Commissione Nazionale; infatti Massimiliano Rosi della Sezione di Gubbio e Valentina Finzi sono stati confermati in CAN D sotto la guida del Responsabile Alessandro Pizzi. Francesco Peroni della Sezione di Città di Castello invece, dopo aver ricoperto l'incarico di Responsabile della CON 5, diviene Componente della CAN 5 guidata da Francesco Falvo. A tutti buon lavoro.
Promossi CRA Umbria
Lunedì 3 luglio con la Conferenza Stampa, sono stati formati gli organici per la Stagione Sportiva 2023/2024. Di seguito i promossi ai quali va un grande in bocca al lupo per la nuova avventura! Sezione di Foligno: - Andrea Reali promosso come arbitro in CAN D. - Francesco Foglietta promosso come assistente in CAN D. - Riccardo Panico promosso come arbitro Futsal in CAN 5. Sezione di Terni: - Marco Di Loreto promosso come arbitro in CAN C. - Simone Servili promosso come assistente in CAN D. - Alessio Proietti promosso come assistente in CAN D. - Matheus Bernardino promosso come arbitro Futsal in CAN 5. Sezione di Gubbio: - Pietro Aloi promosso come arbitro in CAN D. Sezione di Città di Castello: - Andrea Cannoni promosso come assistente in CAN D. Sezione di
Nicola Fraschetti confermato Presidente
Addio Remo
Il Comitato Regionale Arbitri Umbria si unisce al lutto che ha colpito la Sezione AIA di Foligno per la scomparsa di Remo Di Biagio. Il Presidente Nicola Fraschetti insieme ai Componente della Commissione, ai referenti e collaboratori, esprime profonde condoglianze ai familiari di Remo.
RefereeRUN AIA a Porto San Giorgio la FINALE
Tutto pronto anche in questa Stagione Sportiva per assegnare i titoli di Campione e Campionessa della RefereeRUN AIA, ovvero il Campionato italiano per arbitri sulla distanza dei 10 chilometri. Venerdì 2 giugno a Porto San Giorgio in provincia di Fermo si disputerà la tappa conclusiva della RefereeRUN dove oltre a premiare i vincitori della tappa sarà assegnato il titolo nazionale dell’Associazione. La Commissione Eventi AIA con la Sezione di Fermo ed il CRA Marche, ha preparato tutto per accogliere i numerosi associati provenienti da tutta Italia per un appuntamento importante che pone ogni arbitro in sfida contro sé stesso e contro il tempo. Gli atleti gareggeranno su un percorso totalmente pianeggiante sul lungomare della riviera fermana. La partenza della gara è fissata per
Ciao Alfredo
Il Comitato Regionale Arbitri apprende con dolore la notizia del lutto che ha colpito il Consigliere del Cru Simone Ortenzi per la scomparsa del padre Alfredo. Gli Arbitri regionali porgono le loro sentite condoglianze alla famiglia
Carlo Pacifici nuovo Presidente dell’AIA
Carlo Pacifici è il nuovo Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri; la sua elezione è avvenuta domenica 16 aprile nel corso dell'Assemblea Generale dell'AIA che si è svolta a Coverciano. "I progetti e le idee non possono prescindere dalla qualità delle persone che li portano avanti, dai valori che sostengono ogni iniziativa e dal lavoro di una squadra. Non possiamo infatti permetterci di trascurare nessuno, di perdere opportunità, di dimenticare competenze, professionalità ed esperienze. La squadra è l’AIA con i suoi 31.583 associati. E’ il tempo della responsabilità e dello scatto in avanti. Questo è il momento di scendere in campo tutti, nessuno escluso, per rafforzare il nostro essere Associazione" queste le parole del neo Presidente che ha concluso il suo intervento dichiarando che