Il Comitato Regionale Arbitri Umbria si unisce al lutto che ha colpito la Sezione AIA di Foligno per la scomparsa di Remo Di Biagio. Il Presidente Nicola Fraschetti insieme ai Componente della Commissione, ai referenti e collaboratori, esprime profonde condoglianze ai familiari di Remo.
News
RefereeRUN AIA a Porto San Giorgio la FINALE
Tutto pronto anche in questa Stagione Sportiva per assegnare i titoli di Campione e Campionessa della RefereeRUN AIA, ovvero il Campionato italiano per arbitri sulla distanza dei 10 chilometri. Venerdì 2 giugno a Porto San Giorgio in provincia di Fermo si disputerà la tappa conclusiva della RefereeRUN dove oltre a premiare i vincitori della tappa sarà assegnato il titolo nazionale dell’Associazione. La Commissione Eventi AIA con la Sezione di Fermo ed il CRA Marche, ha preparato tutto per accogliere i numerosi associati provenienti da tutta Italia per un appuntamento importante che pone ogni arbitro in sfida contro sé stesso e contro il tempo. Gli atleti gareggeranno su un percorso totalmente pianeggiante sul lungomare della riviera fermana. La partenza della gara è fissata per
Ciao Alfredo
Il Comitato Regionale Arbitri apprende con dolore la notizia del lutto che ha colpito il Consigliere del Cru Simone Ortenzi per la scomparsa del padre Alfredo. Gli Arbitri regionali porgono le loro sentite condoglianze alla famiglia
Incontro tecnico CRA Umbria
Nella serata di giovedì 2 febbraio si è svolta una riunione tecnica in videoconferenza che ha dato modo agli arbitri ed agli osservatori in forza al CRA Umbria di confrontarsi su video relativi ai loro campionati di appartenenza per favorire la crescita tecnica del gruppo. L'incontro rientra nell'ambito del nuovo progetto "Video-Modulo Episodi" è si è svolto sotto la moderazione del Presidente del CRA Umbria Nicola Fraschetti e della Vice Presidente Silvia Tea Spinelli. Questo prezioso lavoro non sarebbe stato possibile senza il supporto del collaboratore CRA Giuliano Pascolini che ha reso disponibili le clip da analizzare.
Premio Nestore 2022
Lunedì 30 gennaio presso il Teatro Concordia di Marsciano si sono svolte le premiazioni del Premio Nestore. Sul palco, oltre agli associati che hanno ricevuto questo importante riconoscimento, sono saliti il Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi, il Presidente del CRA Nicola Fraschetti e l'assistente CAN Matteo Passeri della Sezione di Gubbio. Come miglior arbitro per il calcio a 11 è stato premiato Manuel Palombi della Sezione di Terni, per il calcio a 5 invece il riconoscimento è stato dato a Pierluigi Calzone della Sezione di Perugia e infine i migliori assistenti sono Giulia Cannizzaro della Sezione di Foligno e Andrea Cannoni di Città di Castello. Complimenti a tutti.
Terzo incontro tutto al femminile.
Continua la formazione tecnica del CRA Umbria "tutta al femminile"! Giovedì 26 gennaio infatti si è svolto un incontro in videoconferenza sotto la supervisione della Vice Presidente Silvia Tea Spinelli e della collaboratrice del CRA Umbria Ilaria Bianchini. Si è approfondito il tema di un'alimentazione corretta per l'ottimizzazione della prestazione arbitrale con l'intervento di un esperto. L'incontro, con il dott. De Meo, è stato molto apprezzato dalle colleghe cha hanno partecipato all'incontro.
Giornata della Memoria
Nella Giornata della Memoria (27 Gennaio 2023). Con riferimento all’oggetto ed in seguito al nulla osta ricevuto dalla FIGC, la Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di indire un minuto di raccoglimento per tutte le gare dei Campionati dilettantistici in programma dal 27 al 30 Gennaio 2023, da effettuarsi, C11 e C5, al minuto 21° di gioco. Contestualmente al raccoglimento, si darà lettura del testo allegato alla presente negli impianti sportivi che per dotazioni strutturali lo consentiranno. Tale iniziativa è programmata al fine di ricordare le vittime della Shoah ed il luogo da cui partirono i convogli destinati al campo di concentramento di Auschwitz, cioè il binario 21 della stazione ferroviaria di Milano. "#InDifesaDellaMemoria perché ci fermiamo al 21° Dal Binario 21 della stazione dicMilano partirono
Designazioni finali Coppa Italia di Calcio a 11 e Calcio a 5
Nella finale di Coppa Italia di Eccellenza del 5 gennaio nella quale si sfideranno NARNESE CALCIO - BRANCA 1969, sono stati designati Filippo Trotta della Sezione di Foligno con l'incarico di arbitro, gli assistenti Simone Servilli della Sezione di Terni e Andrea Cannoni della Sezione di Città di Castello e il IV Ufficiale Simone Pannacci della Sezione di Perugia. Per quanto riguarda invece la finale di Coppa Italia di Calcio a 5 Serie C/1 BURANO C5 - GADTCH 2000, sono stati designati l'arbitro Riccardo Panico della Sezione di Foligno e l'arbitro 2 Matheus Bernardino. Nella finale di Coppa Italia di Calcio a 5 Serie C/2 RSA CITTÀ DI RIETI - REAL CANNARA CALCIO A 5, sono stati designati l'arbitro Francesco Marchetta della
Matteo Passeri record storico con 228 presenze in Serie A!
Con la designazione di mercoledì 4 gennaio 2023 in Fiorentina - Monza, l'assistente CAN Matteo Passeri della Sezione "C. Angeletti" di Gubbio raggiunge la bellezza di ben 228 presenze in Serie A nel ruolo di assistente arbitrale, diventando così il numero 1 nella storia del calcio italiano di tutti i tempi e detentore del record di più presenze nel ruolo, appunto, di assistente. Il CRA Umbria si congratula con Matteo per il risultato raggiunto, ma si congratula con lui perché nonostante questo è una persona che ha saputo mantenere l'umiltà e la semplicità di un ragazzo che è appena entrato nell'Associazione Italiana Arbitri; infatti l'assistente eugubino non smette e non ha mai smesso di credere nei propri sogni e nelle proprie
Terna tutta al femminile: è storia!
Tiziana Trasciatti della Sezione di Foligno, lunedì 26 dicembre è stata designata per la gara Frosinone - Ternana; la particolarità della squadra arbitrale però è che arbitro ed assistenti sono tutte donne. Il mondo del calcio ha vissuto dunque una giornata storica, infatti in quel lunedì per la prima volta in Italia una partita di Serie BKT è stata diretta da una terna tutta al femminile, Clicca qui per l'articolo completo.