Tiziana Trasciatti designata in Women’s Champions League

L'assistente CAN - Internazionale della sezione di Foligno, Tiziana Trasciatti, è stata designata per la gara Di Women's Champions League PSG Women - KFF Vllaznia. Insieme a lei dirigeranno l'incontro l'arbitro Marotta, l'assistente Martinelli e il IV Molinaro. Il CRA Umbria si congratula con Tiziana per la designazione ed augura a tutto il team arbitrale un grande in bocca al lupo.

L’arbitro più giovane d’Italia è umbra!

Vittoria Bianchi, di 14 anni, è l'arbitro più giovane d'Italia ed appartiene alla Sezione di Città di Castello. Vittoria infatti ha esordito nel ruolo di arbitro precisamente a 14 anni e 11 giorni ed è studentessa al primo anno di Liceo Linguistico a San Sepolcro! Clicca qui per l'articolo completo.

Incontro al femminile

Nella serata di mercoledì 16 novembre si è tenuta la prima riunione del progetto tutto al femminile voluto dal Presidente del CRA Umbria e dalla sua Commissione per la specifica formazione degli arbitri donna di calcio a 11 e di futsal, nonché degli assistenti in rosa appartenenti all’organico regionale. Le ragazze, seguite dalla coordinatrice Silvia Tea Spinelli e dalla collaboratrice Ilaria Bianchini, si sono dimostrate partecipative e pronte ad immergersi in questa nuova sfida che le vede protagoniste in questo percorso specifico. All’incontro non poteva mancare l’assistente internazionale folignate, in forza alla CAN, Tiziana Trasciatti che ha risposto con piacere ed entusiasmo alle domande delle associate umbre, fornendo al contempo piacevoli spunti di crescita per il loro percorso.

Matteo Passeri fa 227 in Serie A

L'assistente eugubino in forza alla CAN Matteo Passeri il 10 novembre alle 18:30 è sceso in campo per la quattordicesima gara di Serie A TIM H.Verona - Juventus. Per Matteo non si tratta di una "normale" gara di Serie A, ma della sua 227° presenza nel ruolo di assistente arbitrale nella massima categoria nazionale, eguagliando il record detenuto finora da Luca Maggiani. Matteo dunque è diventato, insieme a Luca, l'assistente con più presenze in Serie A nella storia del calcio italiano, incidendo così il suo nome nella storia. Il Presidente Fraschetti, i collaboratori e referenti, si congratulano con Matteo per il risultato raggiunto, augurandogli di raggiungere altri traguardi.

RefereeRUN Milano

#followyourpassion Il 27 novembre nel capoluogo lombardo ci sarà la seconda tappa della RefereeRUN! L'VIII edizione della RefereeRUN, il campionato italiano di corsa su strada riservato agli arbitri dell'Associazione Italiana Arbitri, continua il suo percorso sempre a fianco di AIL. Iscrizioni aperte qui inserendo il codice promozionale GM10ARB8252752 riservato agli associati AIA, nel link a seguire il PDF con le modalità. RefereeRUN Milano

Trasciatti esordisce in Serie A TIM

Tiziana Trasciatti, assistente folignate in forza alla CAN, esordisce in Serie A TIM mercoledì 9 novembre alle ore 20:45 in Fiorentina - Salernitana. Insieme a lei dirigeranno l'incontro l'arbitro La Penna, il primo assistente Lo Cicero, il IV Ghersini, il VAR Fourneau e l'AVAR Marini. Il CRA Umbria si congratula con Tiziana e gli fa un grande in bocca al lupo per la designazione.

Tiziana Trasciatti in Coppa Libertadores Femminile

Ottimo è stato il percorso di Tiziana Trasciatti alla Coppa Libertadores femminile in Ecuador, che infatti dopo varie designazioni e dopo essere scesa in campo in una delle gare valide come semifinale, l'assistente di Foligno è stata designata anche come AVAR 2 per la finalissima tra Boca Juniors (Argentina) e Palmeiras (Brasile). Il Presidente del CRA Nicola Fraschetti, la commissione, i collaboratori e referenti, si congratulano con Tiziana per queste importanti designazioni.

Fraschetti confermato

Nicola Fraschetti è stato confermato come Presidente del Comitato Regionale Arbitri Umbria. La commissione è composta da: - Silvia Tea Spinelli (Vice Presidente); - Andrea Ragnacci (Segretario, Codice etico e Resp. Seconda Categoria); - Marco Chiocchi (Responsabile Assistenti); - Mario Donati (Responsabile Calcio a 5); - Gabrio Bini (Responsabile Eccellenza); - Gianluca Chiari (Responsabile Prima Categoria); - Alessio Raspa (Componente amministrazione e coordinazione); - Giacomo Frizza (Responsabile Promozione). Referenti: - Andrea Ciancaleoni (Informatico); - Gabriele Fossi (Medico); - Matteo Lauri (Rivista "L'Arbitro"); - Andrea Cravotta (Atletico). Rappresentanti AIA c/o organi di giustizia sportiva: - Fabio Fiordi Collaboratori: - Sergio Loreti; - Ilaria Bianchini; - Riccardo Baldicchi. Mentor (progetto UEFA Talent & Mentor): - Sergio Biagini (calcio a 11); - Marco Ramacci (calcio a 5).

Commissioni Nazionali

Il 2 luglio l'AIA ha reso noti i responsabili ed i componenti delle commissioni nazionali. Francesco Peroni della sezione di Città di Castello è stato confermato come responsabile della CON 5, Massimiliano Rosi della sezione di Gubbio è stato confermato come componente della CAN D, alla quale commissione si va ad aggiungere Valentina Finzi della sezione di Foligno. Congratulazioni a tutti e buon lavoro.    

Formazione dei ruoli arbitrali per la S.S. 2022/2023

Il primo luglio l'AIA ha pubblicato il comunicato ufficiale per la formazione dei ruoli arbitrali per la stagione sportiva 2022/2023. Il CRA Umbria ha visto promuovere ben 18 associati, tra arbitri, assistenti e osservatori; tra le tante spicca quella dell'assistente Tiziana Trasciatti della sezione di Foligno, promossa dalla CAN C alla CAN. A seguire c'è la promozione dell'assistente Matteo Lauri della sezione di Gubbio dalla CAN D alla CAN C. Infine per quanto riguarda gli associati in forza agli OOTTNN di calcio a 5, sono stati promossi Andrea Cini della sezione di Perugia e Nicola Lacrimini della sezione di Città di Castello entrambi alla CAN 5 ELITE. Dalla regione alle categorie nazionali sono stati promossi i seguenti associati: - Leonardo Cipolloni (AE alla