Città di Castello - Foligno - Gubbio - Orvieto - Perugia - Terni Per info scrivi a: umbria@aia-figc.it
Raduno di Metà Stagione di Calcio a 5
Nella giornata di domenica 29 gennaio si è svolto il raduno regionale degli arbitri di Calcio a 5. La giornata si è svolta sotto la guida del Presidente Nicola Fraschetti, del Componente del Calcio a 5 Mario Donati e del Mentor del Calcio a 5 Marco Ramacci. Oltre al consueto svolgimento dei test atletici e dei qui regolamentari, durante la giornata gli arbitri hanno avuto la possibilità di concentrarsi sugli aspetti tecnici che hanno favorito crescita ed uniformità del gruppo.
Terzo incontro tutto al femminile.
Continua la formazione tecnica del CRA Umbria "tutta al femminile"! Giovedì 26 gennaio infatti si è svolto un incontro in videoconferenza sotto la supervisione della Vice Presidente Silvia Tea Spinelli e della collaboratrice del CRA Umbria Ilaria Bianchini. Si è approfondito il tema di un'alimentazione corretta per l'ottimizzazione della prestazione arbitrale con l'intervento di un esperto. L'incontro, con il dott. De Meo, è stato molto apprezzato dalle colleghe cha hanno partecipato all'incontro.
Giornata della Memoria
Nella Giornata della Memoria (27 Gennaio 2023). Con riferimento all’oggetto ed in seguito al nulla osta ricevuto dalla FIGC, la Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di indire un minuto di raccoglimento per tutte le gare dei Campionati dilettantistici in programma dal 27 al 30 Gennaio 2023, da effettuarsi, C11 e C5, al minuto 21° di gioco. Contestualmente al raccoglimento, si darà lettura del testo allegato alla presente negli impianti sportivi che per dotazioni strutturali lo consentiranno. Tale iniziativa è programmata al fine di ricordare le vittime della Shoah ed il luogo da cui partirono i convogli destinati al campo di concentramento di Auschwitz, cioè il binario 21 della stazione ferroviaria di Milano. "#InDifesaDellaMemoria perché ci fermiamo al 21° Dal Binario 21 della stazione dicMilano partirono
Raduno di metà stagione
Il 14 gennaio, sotto la guida del Presidente Nicola Fraschetti, si è tenuto a Perugia il raduno di metà campionato presso l'auditorium della Lega Nazionale Dilettanti Umbria in forma plenaria: infatti sono stati convocati tutti gli associati umbri delle categorie regionali. La mattina si sono svolti i test atletici da parte di arbitri ed assistenti, mentre il pomeriggio sono stati effettuati i quiz regolamentari ed a seguire lavori in aula su TEAM WORK con i Componenti della commissione Silvia Tea Spinelli e Marco Chiocchi. Sono seguiti poi gli interventi del Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi e il Componente della Commissione Arbitri Nazionale Dilettanti Valentina Finzi. Il Presidente Fraschetti ha concluso il raduno ricordando che questo periodo è decisivo per i campionati
Designazioni finali Coppa Italia di Calcio a 11 e Calcio a 5
Nella finale di Coppa Italia di Eccellenza del 5 gennaio nella quale si sfideranno NARNESE CALCIO - BRANCA 1969, sono stati designati Filippo Trotta della Sezione di Foligno con l'incarico di arbitro, gli assistenti Simone Servilli della Sezione di Terni e Andrea Cannoni della Sezione di Città di Castello e il IV Ufficiale Simone Pannacci della Sezione di Perugia. Per quanto riguarda invece la finale di Coppa Italia di Calcio a 5 Serie C/1 BURANO C5 - GADTCH 2000, sono stati designati l'arbitro Riccardo Panico della Sezione di Foligno e l'arbitro 2 Matheus Bernardino. Nella finale di Coppa Italia di Calcio a 5 Serie C/2 RSA CITTÀ DI RIETI - REAL CANNARA CALCIO A 5, sono stati designati l'arbitro Francesco Marchetta della
Matteo Passeri record storico con 228 presenze in Serie A!
Con la designazione di mercoledì 4 gennaio 2023 in Fiorentina - Monza, l'assistente CAN Matteo Passeri della Sezione "C. Angeletti" di Gubbio raggiunge la bellezza di ben 228 presenze in Serie A nel ruolo di assistente arbitrale, diventando così il numero 1 nella storia del calcio italiano di tutti i tempi e detentore del record di più presenze nel ruolo, appunto, di assistente. Il CRA Umbria si congratula con Matteo per il risultato raggiunto, ma si congratula con lui perché nonostante questo è una persona che ha saputo mantenere l'umiltà e la semplicità di un ragazzo che è appena entrato nell'Associazione Italiana Arbitri; infatti l'assistente eugubino non smette e non ha mai smesso di credere nei propri sogni e nelle proprie
Terna tutta al femminile: è storia!
Tiziana Trasciatti della Sezione di Foligno, lunedì 26 dicembre è stata designata per la gara Frosinone - Ternana; la particolarità della squadra arbitrale però è che arbitro ed assistenti sono tutte donne. Il mondo del calcio ha vissuto dunque una giornata storica, infatti in quel lunedì per la prima volta in Italia una partita di Serie BKT è stata diretta da una terna tutta al femminile, Clicca qui per l'articolo completo.
Gli auguri di Buone Feste da parte del Comitato Nazionale
Consulta Regionale
La sera di martedì 13 dicembre presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, si è svolta la Consulta Regionale che ha visto la partecipazione del Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi. I Presidenti delle sezioni umbre, insieme ai componenti, collaboratori e referenti, si sono confrontati con il Presidente del CRA Umbria Nicola Fraschetti e Luca Marconi, sugli argomenti nei punti all'ordine del giorno. Tra le tematiche affrontate il Presidente Nicola ha voluto ribadire che il CRA Umbria è un "CRA unito", dove ci sono confronti dati dal fatto che esistono punti di vista diversi ma si procede verso un'unica direzione. Dopo l'evento è seguita una cena con tutti i presenti presso la medesima struttura alla quale sono stati invitati gli assistenti CAN
Intervista a Tiziana Trasciatti per l’esordio in Serie A TIM
Tiziana come hai saputo della prima designazione in Serie A? E in seguito qual è stato il tuo primo pensiero? Ho ricevuto una telefonata nella quale mi hanno comunicato la designazione di una gara di Serie A ed è stata un’emozione unica e indimenticabile che rimarrà per sempre impressa nei miei ricordi e della quale sono infinitamente grata a tutta la commissione. In quei momenti ti passa una vita avanti e pensi a quanto sono stati lunghi questi venti anni di arbitraggio, a tutti i sacrifici fatti, alle delusioni e ringrazio solo di non aver mai mollato e di averci sempre creduto perché poi alla fine la gioia di entrare in un campo di serie A ti ripaga di tutto e